
Il caming è una tendenza popolare che consiste nello spogliarsi o nell’esporre il proprio corpo sessualmente in diretta su Internet via webcam con una terza persona a pagamento. Durante gli spettacoli dal vivo, le camgirl devono dare il meglio di sé, indossando abiti sexy o rischiosi. E per apparire al meglio, usano accessori e trucchi che non sono necessariamente ecologici. Ciò è in contrasto con il fatto che oggi sempre più persone si preoccupano di proteggere l’ambiente. Ecco perché oggi si parla di campeggio eco-responsabile. Questo tipo di iniziativa attira e fidelizza sempre più persone. E per una buona ragione: l’obiettivo è quello di utilizzare prodotti e articoli eco-responsabili durante le sessioni video, sia per quanto riguarda l’abbigliamento, gli accessori o persino il make-up, al fine di ridurre l’impatto ambientale. In questo articolo scoprirete i migliori consigli per un camming eco-responsabile.
Outfit eco-responsabili: come scegliere i materiali e le marche giuste?
Molti pensano che l’inquinamento sia legato solo ai trasporti, ma anche la moda è un settore altamente inquinante. Per questo motivo esistono diversi materiali e marchi ecologici che potete scegliere per i vostri scambi video con gli abbonati.
Fibre naturali e sostenibili
Per ridurre l’impronta ecologica, una delle soluzioni migliori è rappresentata dal cotone e dal lino biologici. Il cotone biologico viene coltivato senza pesticidi, insetticidi, fertilizzanti chimici o OGM. I fertilizzanti e gli insetticidi utilizzati per la coltivazione di questo tipo di cotone sono naturali. Non danneggiano gli ecosistemi circostanti e non impoveriscono il suolo. Inoltre, non è pericoloso per le persone coinvolte nella catena di produzione.
Il lino viene coltivato principalmente nelle zone temperate vicino al mare. È una pianta naturale che richiede meno pesticidi e meno acqua. Non necessita quindi di irrigazione. I capi in lino sono perfetti per i mesi estivi, grazie alle loro proprietà termoregolatrici che permettono di non sentire mai il caldo.
Metodi di produzione
Per ridurre l’impronta di carbonio, scegliete capi di abbigliamento prodotti localmente. Scegliendo capi di abbigliamento prodotti localmente, si incoraggiano le imprese locali e si riducono le distanze di trasporto. Allo stesso tempo, potete adottare abitudini eco-responsabili controllando regolarmente l’etichetta.
Stili versatili
Per limitare l’uso di abiti realizzati con materiali inquinanti, potete optare per capi senza tempo e riutilizzabili. Si tratta di un’alternativa sostenibile e responsabile, perché non solo riduce l’impronta ecologica del vostro modello di consumo, ma simboleggia anche un impegno verso pratiche di produzione etiche. Se desiderate diventare una cam girl, potete anche registrarvi sul sito.
Accessori: come incorporare pezzi sostenibili e impegnati?
Come camgirl, incorporare pezzi sostenibili e impegnati nel proprio abbigliamento non è solo una tendenza, ma anche un impegno nei confronti del pianeta. Per abbracciarlo appieno, potete optare per accessori riciclati o biodegradabili, oltre ad accessori artigianali e alternative vegane nel vostro camerino. Per quanto riguarda borse, gioielli e accessori per capelli, scegliete quelli realizzati con materiali come :
- plastica riciclata ;
- sughero o legno sostenibile.
Questi materiali sono simbolo di sostenibilità ed eleganza consapevole. Inoltre, valorizzare gli accessori prodotti da artigiani locali o da produttori del commercio equo e solidale significa scegliere materiali a impatto ambientale controllato. Questo tipo di accessori artigianali aggiunge spesso un tocco di originalità al vostro stile.
Oltre ai prodotti e agli accessori locali, potete scegliere anche soluzioni vegane. Queste ultime sono rispettose dell’ambiente. Infatti, i materiali utilizzati per produrre cinture, borse e scarpe vegane sono privi di prodotti animali. Ad esempio, per realizzare le borse vegane si utilizzano poliuretano (PU), poliestere riciclato, cotone biologico e materiali innovativi come la pelle di mela e la pelle di fungo.
Make-up: prodotti puliti ed etici
È vero che il make-up può esaltare la bellezza naturale, ma è importante sapere che molti prodotti di bellezza contengono ingredienti dannosi per l’ambiente. È quindi consigliabile optare per prodotti che proteggano la pelle e il pianeta:
- make-up biologico e cruelty-free: sono garantiti senza test sugli animali e la maggior parte dei pigmenti è di origine vegetale e biologica. Si tratta di una scelta ideale, in quanto riduce la nostra impronta di carbonio;
- packaging minimalista: i prodotti in confezioni ricaricabili o realizzati con materiali riciclabili sono modelli ecologici. La scelta di questo tipo di imballaggio dimostra il vostro impegno a ridurre l’impronta di carbonio;
- limitare l’uso di prodotti monouso: nella scelta di spazzole e spugne, privilegiare prodotti lavabili e di lunga durata. Ridurre l’uso di prodotti monouso dimostra il vostro impegno a proteggere il pianeta.
Una routine eco-responsabile per la cura dei prodotti
Per la cura dei vostri abiti e accessori, optate per prodotti di lavaggio ecologici. Questi prodotti riducono il rilascio di sostanze chimiche nell’ambiente e sono anche più delicati per i vestiti. I più consigliati in questo caso sono i saponi di Marsiglia e le marche ecologiche. Un altro modo per prolungare la vita dei vostri vestiti e ridurre la vostra impronta ecologica è lavarli meno spesso.
Per una moda ecologica, si può anche optare per le riparazioni e l’upcycling. Il principio è semplice: dare nuova vita agli indumenti o a qualsiasi materiale tessile non più utile. L’upcycling riduce gli sprechi e il consumo eccessivo. Ciò che rende l’upcycling così interessante sono le infinite possibilità. Se avete diverse paia di jeans malridotti, potete tagliarli, personalizzarli e assemblarli per creare una giacca originale. Un vestito troppo corto, ad esempio, può diventare un top, e così via.
In conclusione, è importante combinare moda trendy ed eco-responsabile per un campeggio ecologico. Basta adottare i giusti atteggiamenti in fatto di abbigliamento, accessori e make-up. Ci sono molti marchi impegnati che offrono infinite possibilità quando si tratta di abbigliamento, accessori e prodotti per il trucco ecologici. Non ci sono quindi scuse per non optare per una moda eco-responsabile. Adottando questi semplici gesti, contribuirete a preservare il pianeta e ad attirare un pubblico più numeroso ai vostri spettacoli video dal vivo.